Solidarietà

Nel 2003 in occasione dell’acquisto della nuova autoambulanza Ducato 2.5 TD, il precedente mezzo Fiat Ducato 4x4, revisionato ed in perfetto ordine è stato donato all’Associazione Volontari Donatori Sangue di Aidone (Enna).

Sempre nel corso del 2003, l’Associazione ha acquistato un’ambulanza dismessa da Trentino Emergenza. Dopo la revisione ed un’accurata messa a punto, è stata donata all’Associazione “Aiutiamoli a Vivere” di Condino (TN) che si occupa dell’accoglienza dei bambini proveniente dalle aree contaminate della Bielorussia. La stessa Associazione ha poi provveduto ad inviarla in Bielorussia, per integrare e migliorare il servizio di emergenza in quelle zone prive di mezzi colpite da un grave danno ambientale. Visto il risultato positivo di tale iniziativa, negli anni successivi altre due ambulanze hanno seguito la stessa strada.

NOVEMBRE 1994 – Alluvione in Piemonte Ceva

Il 5 novembre 1994 un’alluvione colpisce il Piemonte. L’allarme giunge alla sala operativa delle Misericordie (Associazione Volontari Soccorso) verso l’ora di pranzo, ma non ci sono notizie più dettagliate sull’estensione dell’evento né sulle zone interessate. Il giorno seguente il Presidente Pietro Maturi si informa come poter intervenire a portare aiuto alle comunità colpite. Viene indirizzato alle Misericordie e alla Croce Bianca della Paganella. Si mette inoltre in contatto il Sindaco ed il Parroco di Ceva e subito dopo, caricato il pulmino di coperte e viveri, con alcuni volontari al seguito, parte alla volta del Piemonte. Nel pomeriggio, appena arrivati a destinazione, i volontari di Pinzolo si mettono subito al lavoro svuotando gli scantinati dal fango ed alla sera sono ospitati nella scuola; per i pasti provvedono i NU.VOL.A. della Valle di Sole. In seguito a questo fattivo intervento l’Associazione venne convocata a Roma per i ringraziamenti di Stato, alla presenza del Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi.

APRILE 2009 – Terremoto in Abruzzo – Paganica

In collaborazione con i VVF Volontari di Pinzolo è stata effettuata una raccolta di aiuti ed inviata alle persone bisognose.

MARZO 2010 – RSA PINZOLO

L’Associazione ha donato alla RSA di Pinzolo “Abelardo Collini” materassi ad acqua “anti decubito” per un maggior comfort dei nostri anziani.

MAGGIO 2012 – Terremoto in Emilia – Cavezzo

Dopo il terremoto che ha creato enormi danni e disagi in Emilia, la nostra Associazione si è attivata per aiutare alcune famiglie di Cavezzo (MO) rimaste senza casa. CI si è tenuti in contatto con l’assessore alle Attività Sociali e con il Parroco: come primo aiuto per rimediare almeno in parte ai danni, sono stati versate delle somme provenienti da risorse proprie.

DICEMBRE 2012 – Aiuto al Centro Anffas di Tione

Durante l’anno 2012 l’Associazione è venuta a conoscenza che il Centro Anffas di Tione aveva la necessità di sostituire il pulmino attrezzato per il trasporto dei disabili. Anche in questa occasione l’Associazione ha dato il proprio contributo per l’acquisto di un nuovo veicolo.

“UN AIUTO CONCRETO PER…”

Ogni edizione del Campionato di Sci, l’Associazione nella serata di venerdì si impegna a devolvere tutto il ricavato in beneficienza.

Nel 2017 l’Associazione, assieme ai colleghi del Servizio Trasporto del Tesino, hanno donato una casa ad una famiglia di terremotati del paese di Visso (MC).

Nel 2018 sono stati raccolti fondi a favore dell’Associazione Comunità Handicap per ampliare l’offerta di Spazio Aperto, che permette ai ragazzi con disabilità di ritrovarsi insieme ad un operatore e a dei volontari per fare numerose attività.

Nel 2019 ha dato un aiuto alla vicina Comunità di Dimaro, devastata dalla tempesta Vaia che ha colpito le nostre località il 29 ottobre 2018 travolgendo case, strutture alberghiere e strade.

Nel 2020 l’obiettivo è quello di dare, grazie a una raccolti fondi dedicata, un aiuto al progetto Iron Mind dell’Associazione “Marco Berry Onlus – Magic for Children”. Questa iniziativa è rivolta ai minori con disabilità motoria, sensoriale o intellettiva in età scolastica (dai 6 ai 18 anni); questo progetto vuole avvicinare i ragazzi alla pratica sportiva ed abbattere le barriere mentali, economiche e logistiche.

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.

Contattaci

Gallery