Regolamento
1-Intitolazione gara
L’Associazione Volontari Soccorso Trasporto Infermi Pinzolo Alta Rendena, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche per la Salute Azienda Provinciale Servizi Sanitari, Trentino Emergenza 118, indice e organizza una prova di slalom gigante, snowboard e fondo valida come 24° campionato italiano di sci "24 memorial Claudio Maturi" "17 trofeo Pietro Maturi" per operatori del servizio trasporto infermi, in collaborazione con l’ A.P.T. Madonna di Campiglio – Pinzolo -Val Rendena, Enti ed altri sodalizi locali di volontariato.
2-Partecipanti
Le gare sono riservate a tutti gli operatori del Servizio Trasporto Infermi volontari e/o dipendenti operanti su ambulanze, eli-ambulanze o in centrali operative, comprendenti personale medico, infermieristico, operatori tecnici, istruttori nel settore dell’emergenza/urgenza ed altre figure specificatamente in organico. Tutti i concorrenti potranno partecipare alle tre discipline sportive. L'accettazione obbligatoria del modulo d’iscrizione vale quale autocertificazione di idoneità fisica.
Avvertenza: al controllo prima della partenza, se richiesto, dovranno presentare un documento di identità. Non sono ammessi a partecipare i concorrenti minori di 18 anni. Ogni Associazione o Federazione può partecipare con più squadre; una squadra può essere composta da un massimo di 25 concorrenti.
N.B. Per la gara di slalom gigante e snowboard è obbligatorio l’utilizzo del casco. La nostra Associazione dispone di alcuni caschi che possono essere usati a rotazione. Chi disponesse di un casco personale è vivamente pregato di utilizzare quello.
3-Categorie
I concorrenti saranno suddivisi nelle seguenti categorie valide per: slalom gigante, snowboard, fondo:
Femminile | Anno di nascita |
Maschile |
---|---|---|
F. meno giovani | nati prima del 1957 | M. meno giovani |
Dame C | 1958-1972 | Pionieri |
Dame B | 1973-1983 | Veterani |
Dame A |
1984-1994 | Amatori |
Seniores | 1995-2005 | Seniores |
4-Sorteggio e distribuzione pettorali
Il sorteggio degli ordini di partenza avrà luogo alle ore 13.00 del giorno 19 gennaio 2023 presso l’Ufficio Gare di Pinzolo – Via Fucine, e la distribuzione dei pettorali presso Paladolomiti Pinzolo - Piazza San Giacomo - dalle ore 18.30 del 20 gennaio 2023.
5-Giuria
La giuria è composta da: Giudice Arbitro, dai Direttori di Gara, Direttori di Pista, dai Giudici di Partenza e di Arrivo.
6-Classifica
Individuali: verranno stilate per ogni categoria e disciplina in base al tempo ottenuto e premiati i primi 3 concorrenti.
Classifica per assegnazione trofeo: verrà stilata una classifica per punti totalizzati dalle singole squadre. A tal fine si procederà nel seguente modo: per ogni disciplina e categoria verranno stilate classifiche in base al tempo ottenuto da ogni concorrente e assegnati i punti in base alla seguente tabella:
Posizione | Punti | Posizione | Punti | Posizione | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1° | 100 | 7° | 36 | 13° | 20 |
2° | 80 | 8° | 32 | 14° | 18 |
3° | 60 | 9° | 29 | 15° |
16 |
4° | 50 | 10° | 26 | Dal 16° al 30° | A scalare di 1 |
5° | 45 | 11° | 24 | Dal 31° |
1 |
6° | 40 | 12° | 22 |
Qualora più squadre ottengano pari punteggio, le stesse verranno classificheranno in base ai numero di concorrenti partecipanti in ordine crescente.
7-Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria, per iscritto, accompagnati dalla tassa di Euro 50,00, restituibili solo in caso di accettazione del reclamo stesso, entro e non oltre 15 minuti dall'esposizione delle classifiche.
8-Norme particolari
Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di apportare qualsiasi variazione al seguente regolamento-programma che si rendesse necessaria per una migliore riuscita della manifestazione. Per quanto non previsto dal seguente regolamento saranno tenute presenti, in quanto applicabili, le norme del regolamento tecnico per le gare di sci della F.I.S.I.
Il Comitato declina ogni responsabilità in caso di infortuni o altro ai concorrenti durante le gare.