Formazione
I CORSI DI FORMAZIONE
Corsi di formazione: delibera provinciale 1648 del 07/09/2018 e SSMM
La formazione per aspiranti soccorritori volontari deve essere conseguita prima dell’inizio dello svolgimento dell’attività in tale contesto. La formazione degli stessi viene garantita dall’Azienda Provinciale Servizi Sanitari secondo un programma formativo definito dai responsabili di Trentino Emergenza.
Gli aspiranti volontari, inoltre, durante il percorso formativo vengono certificati ed autorizzati all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE).
Corso Base:
Modulo assistenziale
- 18 ore Lezioni Teoriche
- 24 ore (almeno) di addestramento con manichino
- Valutazione teorica prima del tirocinio. Valutazione pratica nell'esame finale
Modulo relazionale
- 2 ore
- Valutazione nel tirocinio, utilizzando la scheda tipo in allegato
Modulo Organizzativo - Gestionale
- 8 ore teoria
- Almeno 28 ore di tirocinio pratico
- Valutazione nel tirocinio, utilizzando la scheda tipo in allegato
Il tirocinio viene effettuato in ambulanza. L’attività di tirocinio è organizzata dopo aver superato i moduli teorici e comunque prima del rilascio dell’attestato di idoneità per svolgere attività di emergenza ed urgenza nella Provincia Autonoma di Trento. Al termine di tale attività per ogni tirocinante, viene compilata una scheda individuale di valutazione, definita dall’APSS in accordo con i referenti delle associazioni convenzionate.
Al termine dei singoli moduli teorici, a coloro che partecipano ad almeno l’80% delle ore in programma, l’Associazione rilascia l’attestato di frequenza necessario ai fini dell’ammissione alla valutazione finale teorica che sarà organizzata dall’Associazione di riferimento. Nei casi in cui non sia raggiunta tale percentuale di presenza, sarà rilasciata una dichiarazione dell’attività frequentata, che potrà rappresentare credito formativo da colmare in altre edizioni.
Materiale utile
testo di prova per spazio
Documenti
Attestato Finale:
Ai fini del conseguimento dell’attestato finale di idoneità di volontario soccorritore è richiesta la partecipazione al corso di base per almeno l’80% delle lezioni teoriche ed il 100% delle ore di addestramento e di tirocinio, nonché il superamento dell’esame finale.
All’esame finale ogni aspirante soccorritore volontario deve essere in possesso:
- della valutazione teorica del modulo assistenziale con il punteggio minimo del 70/100
- della scheda di tirocinio con esito positivo
- della frequenza minima al corso base: 80% del teorico e il 100% dell’addestramento.
Gallery
