Attività
L’Associazione è convenzionata con Trentino Emergenza 118 e svolge attività di soccorso e trasporto infermi
24h su 24 per 365 giorni all’anno.
Tutte le nostre attività vengono svolte da personale volontario.
Il Parco Mezzi
Il parco mezzi è composto da 3 ambulanze 4x4 allestite per il soccorso primario secondo la normativa provinciale e un mezzo fuoristrada 4x4 allestito con presidi e materiali per le emergenze. In questo modo può essere adibito ad auto sanitaria, servizio che attualmente viene effettuato nei periodi di maggior affluenza turistica, in estate e nel periodo natalizio.
Il mezzo inoltre è utilizzato su richiesta della centrale operativa 118 anche per il trasporto di materiale biologico.
CARRELLO PMA
L’associazione è anche dotata di un carrello PMA (Posto Medico Avanzato) composto da una tenda completa di lettini, utilizzabile in caso di maxi emergenze o durante l’assistenza a grandi manifestazioni.
Siamo in grado di essere autonomi per quanto riguarda riscaldamento ed energia elettrica grazie ad un generatore di corrente.
Attività Programmata
Le ambulanze, oltre al normale soccorso di emergenza, eseguono viaggi programmati per dimissioni, per visite specialistiche da ospedale a ospedale e pazienti dializzati. Effettuano il trasporto di pazienti privati che soggiornano nelle nostre località e che necessitano di un’ambulanza.
ASSISTENZA MANIFESTAZIONI
Garantiamo assistenza a manifestazioni sul territorio e nelle zone limitrofe (gare sportive, eventi di varia natura, ecc.).
Territorio di Competenza
Il territorio di competenza comprende i comuni di Strembo, Bocenago, Caderzone Terme, Giustino, Massimeno, Pinzolo, Carisolo, S. Antonio di Mavignola e relative valli laterali.
Talvolta, su richiesta della centrale operativa 118, si effettuano interventi anche fuori dal territorio di competenza. In questo caso un secondo nostro equipaggio estemporaneo garantisce la copertura del territorio.
Gallery
